Con un dispositivo con accesso ad internet, una videocamera e un microfono, il test può essere effettuato praticamente in qualsiasi luogo, è flessibile per quanto riguarda quando effettuarlo, senza lunghe code di attesa ed è completamente senza contatto fisico. I test devono essere protetti contro possibili falsificazioni e devono essere svolti in conformità alle Norme applicabili in materia di protezione dei dati personali.
Risolvere
In questo momento consiglieremo dove è possibile acquistare il kit di test, ma aggiungeremo sicuramente questo servizio nel prossimo futuro. Attualmente puoi acquistare i voucher per l’effettuazione del test on line presso il nostro e-shop.
Il video del test rapido caricato sul portale verrà cancellato dopo 48 ore. Tutte le informazioni sulla protezione dei dati personali sono disponibili sul sito
In caso di risultato positivo del test, ci viene rischiesto di trasmettere all'autorità sanitaria competente i dati di contatto del paziente positivo, se così previsto dalle autorità sanitarie responsabili.
Questo è l'unico modo per interrompere efficacemente qualsiasi catena di infezione.
Le regole della procedura di effettuazione del test impediscono ogni possibile manipolazione della certificazione. In caso di violazione di tali condizioni, il risultato del test non sarà accettato e il test verrà in ogni caso invalidato:
No. Ogni persona deve prenotare il proprio appuntamento e passare attraverso il processo di identificazione.
No. Le riunioni sono personalizzate e devono essere forniti documenti d'identità (carta d'identità o passaporto). La persona indicata al momento della prenotazione deve essere anche la stessa persona che si sottopone al test.
È possibile accedere al calendario delle prenotazioni una volta che l'identificazione del vostro account è stata registrata e completata.
Consigliamo di utilizzare sempre l‘ultima versione del browser:
Windows, Android, OSX, iOS: Cromo, Firefox o Microsoft Edge.
Attualmente, Safari non supporta i dispositivi di registrazione della webcam per gran parte o solo in misura limitata. In questo caso viene visualizzato un messaggio di allerta. Si raccomanda di utilizzare le piattaforme di cui sopra e, se necessario, di effettuare una prova prima di effettuare il test stesso. È possibile trovare le impostazioni dei video tutorial del browser/dispositivo
Non è necessario alcun software specifico. I pazienti saranno trasferiti direttamente al viddeo-test attraverso che troverete nella conferma dell'appuntamento.
In generale, è possibile utilizzare qualsiasi dispositivo dotato di un microfono funzionante, di una videocamera e di una connessione Internet sufficientemente buona. Raccomandiamo di utilizzare dispositivi mobili come tablet o smartphone perché un corretto allineamento della videocamera è più facile rispetto a quello di un computer portatile. Consigliamo inoltre di utilizzare una connessione Wi-Fi stabile.
Se sei un cittadino dell'UE, la residenza e la nazionalità sono irrilevanti ai fini del rilascio di un certificato. È possibile utilizzare qualsiasi carta d' identità europea o passaporto in corso di validità. Inoltre, quasi tutti i documenti di identità internazionali (in particolare i passaporti) sono riconosciuti.
Puoi modificare il tuo profilo nell'ambiente utente del tuo account. In caso di nuovo test, sarà necessario procedere nuovamente all'identificazione mediante un documento d'identità.
I dati saranno raccolti solo a fini di identificazione, per ferificare l’effettuazione del test per i risultati del test. I dati sono conservati su un server sicuro specificamente dedicato per questo scopo. Le misure di sicurezza per proteggere i vostri dati soddisfano gli standard più elevati. Le fotografie del documento d'identità saranno cancellate subito dopo la prima valutazione del test.
Il documento deve essere valido e contenere i dati personali:
Le patenti di guida senza data di scadenza non possono consentono l‘identificazione.
L'identificazione mediante un documento di identità è generalmente richiesta solo durante la prima prova. La tua foto del profilo verrà quindi utilizzata per le identificazioni. Se si cambiano i dati principali del tuo profilo, allora sarà necessaria una nuova identificazione, utilizzando un documento di identità.
La verifica dell'autenticità mediante un documento d'identità è effettuata una sola volta. Se l'identità è per qualche motivo cancellata, l'identificazione deve essere ripetuta. Se desideri salvare il tuo documento di identità per i test futuri, fotografa fronte e retro della carta d'identità o le informazioni corrispondenti nel passaporto. Puoi quindi scattare o caricare la tua fotografia. Dopo essere stata identificata con successo, essa funzionerà come comparazione per tutti i test futuri.
I codici QR adesivi fanno parte solo del buono originale nei negozi fisici. Se acquisti un buono online, dovrai inserire un codice PIN sulla cassetta del test.
Codice QR:
Il buono acquistato * contiene un codice QR adesivo che, dopo l'inizio della prova, viene incollato su una cassetta di prova che si aprirà all'inizio della prova.
Nel caso di un telefono cellulare, si consiglia di utilizzare un supporto fisso prima di iniziare il test. Non dovreste manipolare il dispositivo durante l’esecuzione del, in quanto si rischierebbe di non riuscire a leggere il risultato finale del test.
Posizionare il dispositivo a circa 80 cm di distanza (quanto oggetto di test) e verificare se la persona sottoposta a test e il kit sono ripresi contemporamente dalla telecamera
L'intero processo deve essere ripreso, a partire dal disimballaggio del kit alla fine del processo. (circa 15 minuti).
È importante che:
È possibile lasciare la finestra durante l‘attesa del risultato del test, ma la cassetta del test deve sempre restare inquadrata dalla telecamera. Dopo circa 15 minuti, sarai invitato a tenere per un breve periodo la cassetta del test con il risultato del test ben davanti all’obiettivo per poter effettuare una scansione. Quindi fotografa il test insieme alla carta di prova e invia la foto tramite il link e-mail o caricala direttamente nella tua interfaccia utente.
Una postazione silenziosa e ben illuminata, una connessione a Internet (meglio WIFI). Leggi bene il bugiardino del kit e le nostre raccomandazioni per l’effettuazione del test. Tutte indicazioni devono essere rispettate.
L'intero test dura generalmente fino ad un massimo di 15-20 minuti.
No. Tutti i componenti che fanno parte del kit (cassetta di prova, tamponi, tubo di estrazione, ecc.) devono restare sigillati. I componenti vanno disimballati sotto la supervisione del personale qualificato al momento e durante la registrazione delle video-test. Il kit per il test non sarà accettato se sarà già stato aperto!
Per il test, hai bisogno di un voucher con il codice di accesso, di un documento di identità, lo stesso che hai utilizzato per prenotare un appuntamento e, naturalmente, di un kit di test antigenico. Tieni anche in considerazione a dove ti trovi, dove si trova lacassetta del test e dove metti i campioni
In linea di principio, è possibile utilizzare tutti i test antigenici approvati dall'Unione europea e inclusi nell'elenco del mutuo riconoscimento dell’Unione Europea. Il metodo di campionamento riconosciuto per i video-test è il campionamento nasale anteriore NON INVASIVO. Per saperne di più clicca QUI
Il test è condotto in conformità al bugiardino del kit di test antigenico, sotto la guida del nostro esperto. E‘ necessario leggere attentamente il bugiardino prima di connettersi al video-test. La procedura corretta che va dalla prenotazione dell‘appuntamento all'ottenimento della certificazione è lo ZDE.
Il certificato contiene le seguenti informazioni:
• nome e cognome della persona sottoposta a test
• data di nascita della persona sottoposta a test
• Numero di identificazione della persona sottoposta al test
• Nome del kit di prova utilizzato con le informazioni fornite dal costruttore
• Data e ora di esecuzione del test
• Risultato del test
• Informazioni relative all'emittente del certificato
È incluso anche un codice QR. Riceverai il certificato digitalmente come file PDF da scaricare nell'account utente e come link per e-mail.
Basta cliccare sul codice QR del tuo profilo o scaricarlo utilizzando il link ricevuto. In una finestra aperta è possibile cliccare su "Download PDF" e salvare il certificato offline.
Sì, il certificato soddisfa i requisiti del certificato europeo internazionale e dei Paesi cooperanti, quali: Svizzera, Rep. Di San Marino, Città del Vaticano, ecc. Il certificato corrisponde ai certificati emessi dai centri di test riconosciuti. Inoltre, è possibile scegliere tra una serie di lingue in cui sarà rilasciato il certificato. Attualmente il certificato PDF è disponibile in italiano, inglese, ceco e tedesco. Altre lingue sono attualmente in fase di preparazione.
Il certificato digitale contiene anche i dati personali e il codice QR a conferma della validità del certificato. Oltre ai dati personali di identificazione (nome, data di nascita, numero di identificazione, se necessario), il certificato contiene anche informazioni in formato PDF sull'ora della prova e sul kit di prova utilizzato. È incluso anche un codice QR.
Una volta completata l’esecuzione del test, riceverai una conferma del risultato (Green Pass). Puoi utilizzare il certificato per partecipare a manifestazioni culturali, attività lavorative o attività private. Il certificato serve come prova del completamento di un test antigenico con esito negativo effettuato nelle ultime 48 ore
Il periodo di validità può variare a seconda del Paese. Attualmente la validità del certificato è di 24-48 ore. In questo momento può essere scaricato in formato PDF e salvato offline.
In rari casi, il risultato del test non è chiaro/non valido. Ciò può verificarsi, ad esempio, in caso di manipolazione non corretta del kit di test o di precedenti danni al kit di test dovuti ad una non corretta manipolazione dello stesso. In questo caso, non saremo in grado di rilasciare un certificato attestante il risultato del test. In questo caso devi prenotare una nuova data per per il video-test e ripetere l‘esecuzione
Se il risultato del tuo test è positivo, devi effettuare quanto prima un test molecolare PCR confermare la positività. In caso di esito positivo, devi contattare immediatamente il tuo medico. E‘ importante rispettare le persone con cui si potrebbe venire in contatto e avviare subito uno stato di quarantena domiciliare. Informeremo le autorità competenti in merito alla tua positività e, se necessario, ti inviteremo a farlo tu stesso.
Il risultato del test è già determinato durante il video-test. Una volta completata l‘esecuzione del test, riceverai un link per e-mail per caricare la foto con l'esito del test. Una volta che il risultato del test è stato caricato ed inviato, riceverai entro un'ora via e-mail un link per scaricare il tuo certificato medico (in formato pdf). Puoi inoltre scaricare il certificato nel tuo profilo utente
Sì, può essere utilizzato a questo scopo. Per verificare le condizioni attuali puoi cliccare QUI
Se il risultato del test del minore deve essere confermato, il tutore procede all'identificazione con il suo documento di identità. Il documento di identità del minore non può essere utilizzato in quanto non verrebbe riconosciuto!
L'acquisto dei voucher per l’emissione dei certificati può essere effettuato sotto forma di ordinativo collettivo. Riceverai quindi il numero corrispondente di codici di accesso per l’effettuazione dei test.
Naturalmente puoi aiutare il tuo bambino durante l’esecuzione del test. Il tutore può inserire i dati personali del minore, effettuare il processo di identificazione e deve essere chiaramente visibile nelle riprese all'inizio del video. Successivamente, il bambino può essere testato secondo le istruzioni previste. È importante che esegui il test secondo le istruzioni e che la cassetta del test e il PIN siano visibili durante tutto il video. Chiunque desideri testarsi digitalmente ha bisogno di un proprio appuntamento, il che vale anche per i minori. Naturalmente, i genitori sono invitati a sostenere il minore nello svolgimento del test.
Il rappresentante legale darà la sua autorizzazione durante la procedura di registrazione.
Sì. Anche per i minori o per le persone sotto tutela devono essere prenotate appuntamenti individuali per i test. Visti e considerati i nostri principi in materia di protezione dei dati personali, un numero maggiore di persone non può essere testato in una sola riunione. Naturalmente, è consentita l’assistenza alle persone sotto tutela e ai minori durante tutta l’esecuzione del test.
Sì, anche i bambini possono essere testati. I dati personali del minore devono essere registrati prima dell‘esecuzione. In tal caso, deve essere identificato il tutore e deve esserne scansionata l’immagine all’inizio del video. Successivamente, il bambino può essere testato secondo le istruzioni prescritte. Il certificato è quindi rilasciato a nome del minore.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Per acquisti tramite sito web:
• PayPal (Processing through the payment Provider PayPal)
• Carte di debito o di credito.
• Criptovaluta (elaborazione tramite il provider di pagamento CoinPayments.net)
(Previo accordo, l’orario può essere personalizzato in base alle esigenze del cliente prenotando un appuntamento)